dr. Marcello Schmid Marescalchi

dr. Marcello Schmid Marescalchi

© Cimbo


facebook
instagram
c1a64be5f6bef9a59f15d2b30aa9872d7a09a220

dr. Marcello Schmid Marescalchi

Esperto nell'interazione Mente-Corpo

Psicologo Clinico, Psicoterapeuta, Esperto in Medicine Naturali e Tecniche Psico-corporee

Quando e perchè rivolgersi ad uno psicoterapeuta

Rivolgersi al medico, al fisioterapista o osteopata è scontato non appena è il nostro corpo a darci dei segnali. Ma quando potrebbe essere necessario interpellare uno psicologo? A questo non siamo preparati semplicemente perchè non c'è sufficiente "cultura psicologica" e attenzione agli aspetti emotivi e relazionali della nostra vita.

 

In realtà è molto semplice. Magari abbiamo un malessere che interferisce con la nostra qualità di vita o con la qualità delle nostre relazioni interpersonali. Oppure non riusciamo a realizzarci e ci sentiamo incompresi. Ancora di più quando soffriamo dei classici (e più o meno evidenti) disturbi come:

7cd9034c8ebc52acf4133a036000a311d69b0e43
  • ansia
  • attacchi di panico
  • depressione
  • disturbi del sonno
  • disturbi dell'alimentazione
  • fatica e stanchezza cronica
  • fobie ed evitamenti
  • emozioni debordanti
  • difficoltà nella sfera sessuale
  • sintomatologia fisica a cui non si trova soddisfacente risposta medica (tensioni e dolori muscolari, cefalee, disturbi gastro-enterici o cardio-circolatori, ecc) [rivolgetevi sempre al vostro medico!]

Altre volte potremmo semplicemente desiderare un parere, un consulto, un "fare il punto della sitiuazione", nè più nè meno di quando si fa una visita di controllo dal medico. Generalmente non ci sentiamo sentiamo sconfitti quando andiamo dal medico. Perchè mai dovremmo sentirci così se chiediamo aiuto ad un professionista della psiche? Anzi, farlo denota proprio un sano prendersi cura di sè, un voler conoscersi e stare meglio. Con sè e con gli altri.

 

Possiamo anche vederlo come un investimento sulla propria salute, proprio come il fare attività fisica e mangiare sano.

 

Allora liberiamoci da imbarazzo e dubbi e facciamo il primo passo verso un'avventura appagante!

Se vuoi iniziare un percorso con me - che sia di psicoterapia o di consapevolezza - se ritieni utile un confronto o vuoi semplicemente chiedermi un consiglio, un parere o raccontarmi un episodio nella pagina contatti trovi tutti i miei recapiti: telefono, mail, social e l’indirizzo del mio studio

c1a64be5f6bef9a59f15d2b30aa9872d7a09a220

psicologia.funzionale.lodi@gmail.com

© Cimbo